Venus Terrarossa: macchina manutenzione campi tennis in terra battuta
La parola d'ordine è "NON FATICARE"! questa macchina nasce per i manutentori non professionisti, è facile da usare, si impara subito ad usarla al meglio in maniera istintiva, e comunque la si regoli permette di fare manutenzioni ordinarie e straordinarie senza faticare. Infatti la regola è regolarla su una profondità da 1 a 4 (indicata nel cursore del profondimetro frontale) e alla velocità di avanzamento automatico (usando la leva acceleratore a destra del manico di guida) in maniera tale che la macchina avanzi da sola senza doverla trattenere o senza fare fatica a guidarla in direzione rettilinea. A fondo campo si fa leva sulle maniglie, si alza il frontale e gira su se stessa senza sforzo. Se il campo ha la terra molto dura si regola prima su una profondità tra 1 e 2, non oltre 2,5, e una velocità di avanzamento media (manettino del gas a metà della sua corsa) e la Venus fresa e rigenera la terra senza tirare troppo in avanzamento. semmai fosse necessario andare più a fondo si regola in un secondo passaggio ad una profondità maggiore, ma prima si rompe la crosta della superficie poi si fresa più a fondo in due step successivi. se si fa fatica a trattenerla o a guidarla significa che la superficie è troppo dura per quella profondità di azione: allora si alleggerisce la profondità di scavo con il volantino centrale e si solleva perchè il lavoro riesca facilmente e si procede con maggiore rapidità.
Venus rappresenta la soluzione più facile ed economica per fare una perfetta e rapida manutenzione dei campi da tennis in terra rossa battuta. La fresa rotante di Venus grazie al suo rotore costituito da 4 alberi rotanti indipendenti, ognuno con lame battenti disassate libere in hardox per un totale di 104 dischi e oltre 2500 denti abrasive, riduce la terra più dura in soffice terra rigenerata da poter riusare senza che occorra aggiungerne di nuova se non nella minima parte che il vento e il calpestio asportano dal campo da gioco.
Il materiale delle lame è lo stesso che si usa sulle benne per mangiare l'asfalto, per cui la terra rossa più dura non può resistere alla potenza di un rotore che con facilità fresa e rigenera la terra più secca e compatta. Inoltre il motore a benzina Honda oltre ad essere una garanzia di forza e resistenza, gode di una affidabilità tale che Paoloni concede due anni di garanzia sulla sua macchina (fatta eccezione ovviamente per le parti di consumo).
Venus può essere regolata per ogni millimetro di profondità così da eseguire una fresatura regolare e senza fatica, una volta regolato il rotore e il regime di rotazione del motore, venus avanza da sola senza bisogno di spinta e lavora il terreno alla profondità desiderata, che si tratti di una rasatura superficiale o di uno scavo annuale per la manutenzione straordinaria. Un vantaggio nell'usare venus è che la terra decompattata è riutilizzabile e occorre aggiungerne poca se non addirittura aggiungerne affatto in quanto la terra lavorata da venus riprende volume e si può distribuire nei punti del campo dove ve ne fosse meno.
Per capire come usare al meglio Venus vai alle pagine di FORMAZIONE del menù del sito (https://www.venus-terrarossa.it/it/formazione-manutenzione-campi-tennis-con-macchina-fresatrice) e segui i nostri educational e i video realizzati con i nostri clienti e partners internazionali.